Centro medico pediatrico San Giacomo

Centro medico pediatrico San Giacomo

Endocrinologia Pediatrica

Poliambulatorio San Giacomo, Cure e diagnosi delle patologie pediatriche. 

L'Endocrinologia Pediatrica

 

E’ una specialità medica dedicata allo studio e alla cura di bambini e adolescenti durante il loro percorso di crescita e sviluppo.

Si concentra su come il delicato equilibrio ormonale influenza la loro crescita.

L’infanzia e l’adolescenza: un turbinio di cambiamenti, in questo periodo cruciale, caratterizzato da rapidi cambiamenti fisici e ormonali, l’endocrinologo pediatrico diventa un alleato prezioso per la salute del tuo bambino. È a lui che ci si affida in caso di ritardi o problematiche durante la crescita.
L’esperto del delicato equilibrio ormonale.

L’endocrinologo pediatrico:

  • Valuta scrupolosamente le problematiche che possono influenzare l’equilibrio ormonale di bambini e adolescenti.
  • Diagnostica e cura con precisione disturbi legati alle ghiandole endocrine, come tiroide, paratiroidi, surrenali, pancreas e gonadi.
  • Monitora attentamente crescita e sviluppo staturo-ponderale, intervenendo tempestivamente in caso di anomalie.
  • Gestice con competenza patologie complesse come diabete infantile, obesità, disturbi della pubertà e malattie genetiche.
dedicata allo studio e alla cura di bambini e adolescenti durante il loro percorso di crescita e sviluppo.

Un corretto equilibrio ormonale è fondamentale per:

  • Garantire una crescita sana e armoniosa.
  • Permettere un corretto sviluppo fisico e mentale.
  • Prevenire l’insorgenza di malattie croniche.

Quando è utile consultare l’endocrinologo pediatrico?
Se tuo figlio presenta:

  •  Problemi di crescita o peso, sia in eccesso che in difetto.
  • Ritardi o accelerazioni nello sviluppo puberale.
  • Disturbi del metabolismo, come diabete o ipotiroidismo.
  • Stanchezza cronica, debolezza o inappetenza.
  • Alterazioni dell’umore o del comportamento.

L’endocrinologo pediatrico collabora con altri professionisti sanitari quali:

  • Medici dietologi o biologi nutrizionisti per consigli personalizzati sull’alimentazione.
  • Psicologi per un supporto emotivo e psicologico.
  • Fisioterapisti per favorire una corretta postura e sviluppo motorio.

Per offrire ai bambini e alle loro famiglie un percorso personalizzato e completo, garantendo il miglior supporto possibile.

× WhatsApp