Centro medico pediatrico San Giacomo

Centro medico pediatrico San Giacomo

Colonna vertebrale

Poliambulatorio San Giacomo, Cure e diagnosi delle patologie pediatriche. 

L'ortopedia pediatrica della colonna vertebrale

I medici Ortopedici pediatrici specializzati nelle patologie ortopediche della colonna vertebrale intervengono, per trovare un trattamento efficace, in una varietà di disturbi spinali che possono manifestarsi durante la crescita e lo sviluppo dei giovani pazienti. 

Le principali condizioni trattate includono scoliosi, cifosi, lordosi, malformazioni vertebrali congenite, ernie del disco, infezioni vertebrali, traumi, e alterazioni posturali, che richiedono spesso interventi multidisciplinari per la loro cura.

L'ortopedia pediatrica della colonna vertebrale

La patologia del rachide sta emergendo come una questione sempre più rilevante nell’ambito pediatrico. Ci troviamo frequentemente di fronte a due scenari completamente opposti. 

Da un lato, lo sport amatoriale è stato sostituito da un’attività sportiva praticata a livelli notevolmente più intensi rispetto al passato, il che può portare a manifestazioni patologiche che un tempo erano tipiche dell’adolescenza o dell’età adulta.

Dall’altro lato, sempre più spesso notiamo che alcuni ragazzi rifiutano completamente di praticare qualsiasi tipo di sport e seguono una dieta sbilanciata, il che ha portato a un aumento significativo dei casi di obesità o sovrappeso tra i giovani. Questa condizione crea un terreno fertile per lo sviluppo di patologie legate al rachide dovute all’eccesso di carico.

In conseguenza di ciò, stiamo assistendo a un aumento delle dorsopatie e delle lombalgie nei bambini, persino in età preadolescenziale. Inoltre, le fratture vertebrali sono diventate più comuni, e se non vengono riconosciute e trattate precocemente, possono evolvere in deformità e patologie croniche che hanno un impatto significativo sulla qualità di vita dei giovani pazienti.

Un altro aspetto importante riguarda le alterazioni posturali della colonna vertebrale, che devono essere distinte dai problemi come il dorso curvo e la scoliosi sia nella loro causa che nel trattamento. Le prime sono spesso legate a posture scorrette e possono essere corrette con successo se diagnosticate in modo precoce, attraverso cicli di fisioterapia posturale. Le seconde, invece, richiedono trattamenti ortopedici specifici e devono essere affrontate da specialisti pediatrici altamente qualificati.

Il trattamento della scoliosi e del dorso curvo è un processo complesso che richiede un team multidisciplinare esperto. Questo team comprende un ortopedico pediatrico, un fisiatra, un fisioterapista, un tecnico ortopedico e, nei casi più gravi, una collaborazione con un ospedale pediatrico altamente specializzato. Questo approccio completo garantisce la cura e il recupero ottimale del paziente, anche dopo un intervento chirurgico, se necessario.

× WhatsApp